Le asciugatrici a tamburo sono dotate di “Automatic Maintenance Call” e “Electronic Overload Detector”. Il primo è un sistema che consente la richiesta automatica di manutenzione con scadenza programmabile in funzione del numero di cicli eseguiti consentendo al gestore di programmare la manutenzione in funzione dell’utilizzo effettivo delle apparecchiature. Il secondo, invece, è un sistema di sicurezza che impedisce all’essiccatoio di funzionare se sovraccaricato oltre la sua capacità.
L'opzione del sistema antincendio, invece, consente di prevenire danni derivanti dall'asciugatura di biancheria non idonea all'essiccazione a tamburo, in quanto trattata con prodotti infiammabili o realizzata con tessuti sensibili alla temperatura. Un sensore controlla la qualità dell'aria allo scarico e rileva la presenza di prodotti di combustione e, in caso, permette l'ingresso di acqua spruzzandola all'interno del cesto.